VOL AU VENT FARCITI

Questa ricetta sarà una sfida, ma provare varrà la pena, non lasciatevi intimidire dalla lunghezza, ho solo voluto spiegare bene e nei dettagli semplificando a più non posso.

Mi chiedo come facesse mia mamma a proporla in tutte le feste importanti senza tutte le comodità che abbiamo ora, a partire dalla pasta sfoglia già pronta!

Ingredienti per 4 persone:

300 g di pasta sfoglia

1 uovo per spennellare 

Per il ripieno:

una cipolla tritata

200 g di carne macinata (ho usato due hamburger di carne magra)

250 g di funghi (potete usare anche i vasetti di champignons)

250 g di petto di pollo tagliato a cubetti e infarinato

un vasetto di panna acida (potete prepararla voi lasciando la panna da cucina un’oretta nel succo di mezzo limone)

un cucchiaino di fecola

un cucchiaino di curry

prezzemolo

poco vino bianco

sale, pepe, olio e.v.o.

Preparazione vol au vent:

Potrete preparare i vol au vent anche con largo anticipo, aiutatevi con le foto.

Qualche panificio in occasione di festività so che li prepara, in generale i supermercati tengono quelli piccoli da antipasto ma questa ricetta li prevede come secondo piatto. 

Vi condivido alcuni suggerimenti:

stendere la pasta sfoglia senza assottigliare, ritagliare quattro dischi di circa dieci cm con uno stampino e porre sulla carta forno.

Fare ancora otto dischi uguali e con uno stampino di circa 8 cm ricavate 8 cerchi.

I dischetti piccoli rimanenti serviranno come coperchio se vorrete.

Sbattere l’uovo e spennellare da un solo lato dischi, cerchi e dischetti.

Sovrapporre su ogni disco due cerchietti e cuocere i quattro vol au vent per 25’ a 180.

IMPORTANTE: NON PENNELLARE I BORDI CON L’UOVO.

Devono essere dorati.

Preparazione ripieno:

Rosolare la cipolla e raffreddare.

Unirla alla carne macinata con sale e pepe e formare polpettine (vedi foto).

Tagliare a pezzi i funghi puliti.

In un padella capiente scaldare l’olio e unire il petto di pollo (vedi sopra), rosolare con sale e pepe e versare mezzo bicchiere di vino, sfumare un po’ e unire funghi e polpettine cuocendo senza consumare tutto il liquido che terrete da parte.

Unire la panna acida, mescolare e dopo qualche minuto spegnere.

Stemperare la fecola e unirla al liquido recuperato dalla cottura del ripieno; bollire un attimo, aggiungere dell’acqua se necessario, il prezzemolo tritato e il curry per ottenere una salsina. Intiepidire.

Ora assembliamo: suddividere la farcia nei cestini leggermente schiacciati all’interno per creare maggiore spazio, versare la salsina gialla e decorare con prezzemolo e coperchietti di sfoglia.

Potete riscaldare in forno.

Sarà un capolavoro!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *