GNOCCHI DI SEMOLINO CON BRODO VEGETALE

Oggi volevo preparare gli gnocchi di semolino ma non avevo il latte.

Mi sono quindi avventurata in una ricetta un po’ diversa ma curiosa ed interessante che vi condivido. 

L’ho trovata un’ottima pietanza alternativa che userò sempre d’ora in poi!

E poi è una ricetta senza lattosio che sarà gradita anche a qualcuno di voi.

Ingredienti per 2/3 persone

600 ml di acqua

dado biologico q.b.

due cucchiai di soffritto surgelato (sedano, carote,cipolle)

150 g di semolino

due cucchiai di olio e.v.o.

un tuorlo

curcuma

Per completare:

carta forno

parmigiano q.b.

aromi a piacere

Preparazione

Portare l’acqua a bollore con il dado e le verdurine, versare il semolino, aggiungere l’olio e la curcuma. L’impasto diverrà come una densa polenta che dovrete mescolare per una decina di minuti fino a che si staccherà dalle pareti. Spegnere e mescolarvi il tuorlo.

Versare il composto su carta forno, con un po’ di pazienza dare la forma di un rotolo e avvolgerlo, dopodiché far raffreddare. 

Potete prepararlo anche il giorno prima.

Tagliare a fettine e disporre nella teglia con aromi e formaggio.

Gratinare al forno oppure rosolare le fettine in padella.

P.s. Potete sostituire il soffritto se preferite con spinaci cotti e strizzati o barbabietola per un aspetto e un sapore alternativi.

Sul sito cucinaeciacole.it trovate un corso specifico sugli gnocchi dove inserirò anche questa ricetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *